Come scegliere il migliore materiale per i tuoi infissi

Condividi:

Scegliere il migliore materiale per i tuoi infissi tra PVC, legno e alluminio significa selezionare il prodotto che meglio risponde alle esigenze del tuo progetto, della tua casa e alla tua sensibilità personale. Non esiste un materiale migliore in assoluto, esistono soluzioni che possono valorizzare la tua abitazione, creando valore e benessere stanza per stanza. In […]

guida materiali finestre e porte
Condividi:

Scegliere il migliore materiale per i tuoi infissi tra PVC, legno e alluminio significa selezionare il prodotto che meglio risponde alle esigenze del tuo progetto, della tua casa e alla tua sensibilità personale.

Non esiste un materiale migliore in assoluto, esistono soluzioni che possono valorizzare la tua abitazione, creando valore e benessere stanza per stanza.

In questo articolo vediamo come scegliere il materiale più adatto a te e alla tua casa. Lo faremo affrontando pro e contro di PVC, alluminio e legno. Vedremo insieme anche quanto è importante una corretta installazione dei prodotti che hai scelto, progettata secondo la norma UNI 11673-1 ed eseguita da posatori qualificati.

 

Quali sono i migliori materiali per infissi

Come abbiamo visto, parlare di materiale migliore non è del tutto corretto. PVC, legno e alluminio sono tre ottimi materiali per infissi che possono rispondere a diverse esigenze e consentire di realizzare abitazioni belle, confortevoli e ad alto risparmio energetico.

Per scegliere il materiale migliore dobbiamo progettare con attenzione il lavoro, tenendo conto di:

  • aspetti tecnici dell’intervento e indicazioni progettuali,
  • problemi da risolvere
  • esigenze specifiche del committente che possono emergere in consulenza,
  • vincoli e limitazioni,
  • budget.

Ogni materiale ha i suoi vantaggi e i suoi possibili svantaggi che si adattano più o meno bene a un determinato lavoro. Proprio per questo è importante gestire con attenzione le possibilità che abbiamo, progettando le soluzioni ottimali per ogni ambiente.

 

Migliore materiale infissi: vantaggi e svantaggi del PVC

Il PVC è il materiale moderno per eccellenza. Grazie alle sua natura isolante, alla leggerezza e alla malleabilità, consente di raggiungere obiettivi di isolamento termoacustico eccellenti e di creare un’estetica elegante e minimale.

Esistono diverse qualità di infissi in PVC. Vale per tutti i materiali ma, quando lavoriamo con il PVC, è ancora più importante rivolgersi sempre a produttori qualificati e certificati.

I nostri infissi in PVC sono Internorm, azienda leader per la produzione di infissi e serramenti in Europa. Sono prodotti evoluti che garantiscono massima qualità e una filiera controllata, certificata e sostenibile.

Veniamo adesso ai vantaggi e agli svantaggi del PVC.

migliore materiale finestre PVC
Soglia alzante scorrevole in PVC.

Vantaggi infissi in PVC:

  • ottimo isolamento termoacustico.
  • Grande malleabilità con possibilità di realizzare profili ad arco e altre forme su disegno.
  • Resistenza e possibilità di creare profili molto sottili su dimensioni standard.
  • Personalizzazione con colori e finiture per lato interno ed esterno.
  • Effetto legno. Consente di ricreare l’estetica del legno nel lato interno.
  • Durata nel tempo.
  • Possibilità di scegliere infissi in PVC/alluminio che uniscono le prestazioni del PVC alla resistenza del guscio in alluminio esterno.
  • Costo contenuto rispetto a legno e alluminio.

Svantaggi infissi in PVC:

  • materiale non adatto alle dimensioni extra large. Anche se possiamo realizzare grandi scorrevoli e grandi aperture in PVC, per le dimensioni più importanti è meglio scegliere un materiale ad alta resistenza, come l’alluminio.

 

Migliore materiale infissi: vantaggi e svantaggi del legno

Il legno è il materiale storico degli infissi. Utilizzato da sempre per realizzare finestre e porte, negli anni anche il legno è evoluto con trattamenti e sistemi costruttivi che ne migliorano la resistenza, la durata nel tempo e riducono le esigenze di manutenzione.

Il legno consente di realizzare infissi dotati di ottime prestazioni, adatti ai più svariati progetti. La sua caratteristica principale è l’estetica e la sensazione di calore unica che offre.

Anche se si tratta di un materiale ancora oggi eccellente, il legno è meno utilizzato nell’edilizia di oggi dove si prediligono PVC e alluminio.

Vantaggi infissi in legno:

  • estetica e sensazione di calore uniche.
  • Ottima resistenza adatta anche a grandi dimensioni.
  • Ottimo isolamento termoacustico.
  • Possibilità di personalizzazione con finiture e diverse essenze del legno.

Svantaggi infissi in legno:

  • costo elevato. Gli infissi in legno superano di gran lunga il costo di PVC e alluminio.
  • Necessitano maggiore manutenzione. Nonostante i trattamenti di miglioramento, il legno ha comunque bisogno di cure maggiori rispetto ad altri materiali.

 

Migliore materiale infissi: vantaggi e svantaggi dell’alluminio

L’alluminio è il materiale dei profili sottili e dello stile minimal. Quando vedi un grande scorrevole con profili molto stretti, è probabile che sia in alluminio.

Grazie alla sua resistenza consente di realizzare soluzioni extra large con tanto vetro e profili di spessore ridotto. L’alluminio moderno è a taglio termico; significa che i profili sono divisi da un elemento isolante che interrompe la conduzione termica, causa di dispersione e criticità dei vecchi prodotti in alluminio.

Oggi l’alluminio è uno dei migliori materiali disponibili sul mercato, capace di unire prestazioni eccellenti ad un’estetica eccezionale.

Vediamo nel dettaglio i suoi pregi e i possibili difetti.

migliore materiale finestre alluminio
Infissi in alluminio minimal Malerba.

Vantaggi infissi in alluminio:

  • massima resistenza strutturale adatta alle grandi dimensioni.
  • Materiale leggero e versatile.
  • Ottime prestazioni termoacustiche.
  • Necessita una manutenzione ridotta.
  • Consente di realizzare profili sottili adatti allo stile minimal e alla realizzazione di infissi con effetto tutto vetro.

Svantaggi infissi in alluminio:

  • Non è facile trovare degli svantaggi specifici negli infissi in alluminio. Molto dipende dal gusto personale. L’alluminio è una lega metallica, non offre quindi le sensazioni o l’estetica che puoi ottenere con il legno o con il PVC.

Come avviene con gli altri materiali, esistono diverse qualità di infissi in alluminio con differenze importanti nelle prestazioni e nell’estetica. Il consiglio è di affidarsi sempre a prodotti di qualità ben realizzati e certificati.

Dal 1986 in Malerba Infissi realizziamo serramenti in alluminio ed alto isolamento termico (anche per grandi dimensioni). La collezione di finestre in alluminio viene realizzata su misura nella nostra sede produttiva di Pianiga (Venezia) e può essere visionata nello showroom di Vigonza (Padova).

Utilizziamo macchinari ad alta precisione. La lavorazione è connessa ad un software gestionale che rende il processo snello e controllabile, consentendoci di creare finestre in alluminio moderne e perfette sotto tutti gli aspetti.

 

Norma UNI 11673-1 e cura della posa in opera infissi in PVC, legno e alluminio

A prescindere dal materiale che scegli, per garantire valide prestazioni e durata nel tempo, gli infissi necessitano di un’installazione accurata.

Il principio è quello di trasferire le prestazioni certificate dal fabbricante dell’infisso, nella parete di casa, senza che si verifichino dei peggioramenti. Per farlo serve una progettazione attenta, realizzata secondo la norma UNI 11673-1.

A curare la parte pratica dell’installazione dovranno essere dei posatori esperti e qualificati secondo la norma UNI 11673-2. Le qualifiche di riferimento, che puoi richiedere al tuo fornitore, sono:

  • livello EQF 3 per il posatore che esegue l’installazione,
  • livello EQF 4 per il posatore caposquadra che coordina il lavoro, realizza le tavole di posa e può collaborare, quando presente, con il Progettista.

 

Conclusioni

PVC, legno e alluminio sono ottimi materiali per infissi, caratterizzati da pregi e possibili difetti.

Per scegliere il materiale migliore serve un’analisi del tuo intervento che tenga conto delle esigenze tecniche dell’edificio, degli obiettivi da raggiungere, della tua sensibilità verso un determinato prodotto e del budget a disposizione.

È importante indirizzarsi sempre verso infissi di qualità, in grado di offrire ottime prestazioni e garanzie.

Particolare attenzione va dedicata alla progettazione e alla posa in opera. Fasi fondamentali che determinano il risultato dell’intervento.

 

Per approfondire

Infissi in alluminio minimal design, come ottenerli e quali sono i migliori

Vetro doppio o triplo, come scegliere il migliore vetro per i tuoi infissi

Trasmittanza Termica Finestre: Tutto Quello Che Devi Sapere

Come prendere le misure degli infissi

Infissi Minimali In Alluminio Per Una Villa a Spinea (Venezia)

La galleria delle nostre realizzazioni

Le recensioni dei nostri clienti

Ti potrebbero interessare
Manutenzione finestre e porte

Manutenzione infissi e serramenti: più garanzie e più durata per finestre e porte

La manutenzione di infissi e serramenti è un processo virtuoso che ci consente di mantenere tutte le prestazioni dei prodotti installati, aumentare la loro durata nel tempo, offrire più garanzie e prevenire guasti, peggioramenti e problemi.…

vetro doppio o triplo per gli infissi quale scegliere per progetto

Vetro doppio o triplo per gli infissi? Quale scegliere per il tuo progetto

Vetro doppio o triplo per gli infissi? È una delle domande che fanno più spesso i clienti quando si approcciano alla sostituzione dei vecchi infissi o a una nuova installazione. Dare una risposta universale non è…

quali sono i migliori infissi in alluminio minimal

Infissi in alluminio minimal design: come ottenerli e quali sono i migliori

Progettare gli infissi per nuove case o ristrutturazioni importanti nel 2024, significa ricercare un design minimale, elegante, quanto funzionale alla gestione di luce e calore. Gli infissi in alluminio minimal design ci aiutano a far centro…

Bonus finestre 2024

Quali bonus per sostituire gli infissi nel 2024

Il governo ha confermato il bonus per sostituire gli infissi con una detrazione del 50% per tutto il 2024. Sotto il nome di bonus infissi rientrano 3 incentivi fiscali principali: bonus casa (o ristrutturazione), ecobonus e…

Trasmittanza termica infissi

Trasmittanza Termica Finestre: Tutto Quello Che Devi Sapere

Le tue finestre possono farti risparmiare in bolletta, se sai come sceglierle bene! Ecco tutto quello che devi sapere sulla trasmittanza termica.

casa silenziosa con nuove finestre antirumore

Finestre Antirumore: Isolamento Acustico Per Case Silenziose

L’isolamento acustico delle finestre è un aspetto chiave per migliorare il comfort abitativo e se pensi sia sufficiente acquistare un serramento di ultima generazione con un vetro più spesso del normale per dormire sonni tranquilli, sappi…