Monoblocco isolante finestra: ecco come si installa (in diretta dal cantiere)

Condividi:

Monoblocco isolante finestra, come si installa? In questo articolo ti mostro come installiamo il monoblocco isolante finestra in cantiere.

monoblocco isolante finestra come si installa in cantiere
Condividi:

Monoblocco isolante finestra: come si installa?

In questo articolo in diretta dal cantiere di Malerba Infissi voglio mostrarti proprio come si installa il monoblocco isolante finestra in una casa nuova in costruzione.

Ti farò vedere il modo in cui viene installato e ti racconterò i vantaggi specifici del monoblocco finestra per la tua casa.

Al termine dell’articolo potrai chiedermi maggiori informazioni sul monoblocco, così come su altri componenti come il cassonetto monoblocco isolante oppure il giunto isolante monoblocco.

Prima di cominciare, facciamo un breve riepilogo.

Monoblocco isolante finestra: che cos’è ed a che cosa serve

Partiamo senza dare nulla per scontato sul monoblocco isolante finestra.

Ti propongo subito un’immagine da un articolo che ho scritto tempo fa.

Il monoblocco isolante è come una coperta su misura per le tue finestre, che unisce la tua finestra alla muratura, evitando l’insorgere di muffe, condense o infiltrazioni d’acqua.

E questa immagine basta a farti capire quanto è importante per la tua casa

Perché il monoblocco è un sistema isolante che si integra con l’involucro edilizio e, studiato in modo sartoriale in funzione degli accessori che servono, ci permetterà di realizzare una posa in opera perfetta, per essere precisi come indicato dalla norma UNI 11673-1.

Se vuoi conoscere meglio anche gli aspetti tecnici ti consiglio di leggere anche questo articolo in cui lo confronto col controtelaio finestre.

Nel frattempo, proseguiamo e vediamo come viene installato.

Monoblocco isolante finestra: come viene installato nella casa in cantiere

Quello che sto per mostrarti è una delle fasi finali di installazione del monoblocco isolante finestra per delle case che stiamo costruendo con Malerba Infissi.

Monoblocco isolante finestra già completato con barriera

Qui puoi vedere un monoblocco già completato.

 

monoblocco isolante finestra completato

 

Ti invito a notare la barriera al vapore già installata (il nastro nero che vedi intorno alla finestra).

Ed anche questo profilo bianco, che è un profilo porta-intonaco.

 

monoblocco isolante finestra profilo bianco

Monoblocco isolante finestra in alluminio minimale

Quello che invece ti mostro qui è un monoblocco isolante finestra con quella che chiamo una “predisposizione particolare“.

A che cosa mi riferisco?

Si tratta delle finestre in alluminio minimale (il nostro modello Techno), una delle soluzioni molto ricercate in Malerba Infissi e che il nostro cliente ha scelto con grande soddisfazione per la sua casa.

Monoblocco isolante finestra con scorrevole panoramico

Questa invece è l’installazione di uno scorrevole panoramico.

È un tipo di monoblocco che ha bisogno di alcune predisposizioni fondamentali.

1- La muratura va rivestita con un pannello di cartongesso, che serve a coprire il telaio che verrà successivamente installato.

 

monoblocco isolante finestra telaio

 

2- Nella parte inferiore, essendo uno scorrevole minimale, c’è una vasca in acciaio che verrà occupata dal telaio.

 

monoblocco isolante finestra inferiore

 

3- Infine, non verrà usato nessuno scalino perché le quote del pavimento esterno ed interno sono sostanzialmente le stesse.

Qui puoi vedere la griglia con il sistema di drenaggio.

 

monoblocco isolante finestra griglia

 

Monoblocco isolante finestra con tapparella motorizzata

Un’altra cosa da sapere è che per questa posizione abbiamo scelto con il proprietario di installare una tapparella motorizzata.

Come?

Ottimizzando gli spazi: siccome non c’era tecnicamente lo spazio per installare e montare la tapparella “da sotto”, abbiamo fatto un’ispezione frontale.

Qui ti indico il “cellino” verde che sarà ovviamente “rasomuro”.

 

monoblocco isolante finestra cellino

 

Non ci saranno scalini o cassonetti che usciranno ed il vano sarà completamente “pulito” grazie al pannello di cartongesso.

 

Come si installa un monoblocco isolante in diretta dal cantiere Malerba

Per renderti ancora più chiaro che cos’è ed a che serve il monoblocco isolante ho ancora un’altra cosa da farti vedere.

Si tratta di un video in diretta dal cantiere Malerba dove ti accompagno a vedere il monoblocco isolante di cui ti ho appena parlato.

Nelle immagini precedenti (tratte proprio da questo video) ti ho “preparato” alla visione del monoblocco isolante.

E con le informazioni che hai ora puoi cogliere maggiori dettagli: buona visione!

 

 

Monoblocco isolante finestra con Malerba Infissi e le soluzioni su misura

In questo articolo siamo entrati più nel “dietro le quinte” del cantienere ed abbiamo visto come si installa il monoblocco isolante finestra.

O meglio ancora come si installano i monoblocchi perché, come avrai notato, all’interno della stessa casa è possibile scegliere più soluzioni in base alle tue esigenze, agli spazi ed ai risultati che vuoi ottenere.

In funzione del tipo di finestra e del sistema oscurante che sceglierai (tenda esterna o tapparella) studieremo un sistema di posa su misura senza lasciare spazio all’improvvisazione.

Se stai per costruire o ristrutturare la tua casa e le tue finestre, una consulenza preliminare con noi ti mette in condizione di scegliere la soluzione più rispondente alle tue esigenze e di evitare qualunque tipo di errore causato da analisi superficiali o da soluzioni standard che ti vengono proposte.

Se vuoi saperne di più, clicca qui per richiedere maggiori informazioni.

 

Ti potrebbero interessare
Trasmittanza termica infissi

Trasmittanza Termica Finestre: Tutto Quello Che Devi Sapere

Le tue finestre possono farti risparmiare in bolletta, se sai come sceglierle bene! Ecco tutto quello che devi sapere sulla trasmittanza termica.

casa silenziosa con nuove finestre antirumore

Finestre Antirumore: Isolamento Acustico Per Case Silenziose

L’isolamento acustico delle finestre è un aspetto chiave per migliorare il comfort abitativo e se pensi sia sufficiente acquistare un serramento di ultima generazione con un vetro più spesso del normale per dormire sonni tranquilli, sappi…

Infissi e Serramenti: Qual è La Differenza?

Infissi e Serramenti: Qual è La Differenza?

  Infissi e serramenti spesso vengono confusi per lo stesso elemento edilizio ma in realtà sono 2 sistemi differenti che fanno parte di porte, finestre e porte finestre. I 2 termini sono spesso utilizzati anche come…

IVA agevolata al 10% per Ristrutturazione

IVA agevolata al 10% per Ristrutturazione: Guida Completa

Se devi ristrutturare casa conoscere i dettagli e l’applicabilità di questa agevolazione ti sarà davvero molto utile!

Come Prendere Le Misure Degli Infissi

Come Prendere Le Misure Degli Infissi

Le dimensioni delle finestre non sono tutte uguali: è importante misurarle nel modo giusto. In questo articolo ti spieghiamo come fare!

Spifferi Dalle Finestre Perché Si Creano e Come Risolvere

Spifferi Dalle Finestre: Perché Si Creano e Come Risolvere

Buona parte di responsabilità è sicuramente del cassonetto. Si, parlo di quella scatola in legno installata sopra la finestra costruita negli anni 70 e 80 senza nessuna guarnizione di tenuta.