Si chiama Onda 500. Ed è una bomba!

Condividi:

Non tutti possiamo permetterci garage, o simili ambienti, abbastanza ampi e ben strutturati. Però, c’è chi per fortuna può: ed è proprio per loro che Ballan ha studiato per diversi anni una porta sezionale davvero fantastica.

Condividi:

Non tutti possiamo permetterci garage, o simili ambienti, abbastanza ampi e ben strutturati. Però, c’è chi per fortuna può: ed è proprio per loro che Ballan ha studiato per diversi anni una porta sezionale davvero fantastica.

 

In foto abbiamo messo un modello che abbiamo montato recentemente; non è bellissima? Elegante, ma molto altro ancora che da una foto non riesce a vedere. Di seguito abbiamo messo le caratteristiche principali.

 

Prima di tutto, è costruita con guide verticali ed orizzontali, le guide verticali sono assemblate su angolari da 77 mm di larghezza in lamiera preverniciata bianca. La serratura è ad incasso; e la maniglia interna di sollevamento di un raffinato PVC nero.

 

E’ possibile avere la porta Onda con una struttura ad ingombro ridotto e scorrimento con molle posteriori (questo è il modello IRP- 150).

In entrambi i modelli, si hanno cerniere interne, e guide realizzate in acciaio zincato.

 

Optional disponibili:

– Verniciatura dei pannelli fuori standard

– Serratura in ABS o Alluminio incassata (vedi immagine)

– Profili copri-guida verticale e profilo copri veletta a “C” in tinta con i pannelli

(obbligatori con posa in luce per coprire i fori nella guida verticale)

– Oblò e Griglie di aerazione

– Coprifili verticali o perimetrali (obbligatori con posa in luce)

– Velette su misura (vengono posate davanti alla veletta a “C” da 100 mm)

– Staffe a soffitto fuori standard ( per Hsoffitto-Hnom > 200 mm)

– Dispositivo massima apertura (per uso manuale).

– Automazione a traino laterale A/310 e A/315 (non adatto per uso frequente).

 

E tu, hai la tua Onda?

Vieni a chiederci un parere, anche magari solamente su quale soluzione è più adatta alla tua casa.

 

Ti potrebbero interessare
casa silenziosa con nuove finestre antirumore

Finestre Antirumore: Isolamento Acustico Per Case Silenziose

L’isolamento acustico delle finestre è un aspetto chiave per migliorare il comfort abitativo e se pensi sia sufficiente acquistare un serramento di ultima generazione con un vetro più spesso del normale per dormire sonni tranquilli, sappi…

Infissi e Serramenti: Qual è La Differenza?

Infissi e Serramenti: Qual è La Differenza?

  Infissi e serramenti spesso vengono confusi per lo stesso elemento edilizio ma in realtà sono 2 sistemi differenti che fanno parte di porte, finestre e porte finestre. I 2 termini sono spesso utilizzati anche come…

IVA agevolata al 10% per Ristrutturazione

IVA agevolata al 10% per Ristrutturazione: Guida Completa

Se devi ristrutturare casa conoscere i dettagli e l’applicabilità di questa agevolazione ti sarà davvero molto utile!

Come Prendere Le Misure Degli Infissi

Come Prendere Le Misure Degli Infissi

Le dimensioni delle finestre non sono tutte uguali: è importante misurarle nel modo giusto. In questo articolo ti spieghiamo come fare!

Spifferi Dalle Finestre Perché Si Creano e Come Risolvere

Spifferi Dalle Finestre: Perché Si Creano e Come Risolvere

Buona parte di responsabilità è sicuramente del cassonetto. Si, parlo di quella scatola in legno installata sopra la finestra costruita negli anni 70 e 80 senza nessuna guarnizione di tenuta.

Le aperture delle finestre

Apertura Delle Finestre: Come Scegliere Quella Giusta

Conosci tutti i tipi di apertura delle finestre? Sai riconoscere quello più adatto alle tue esigenze? Scoprilo in questo articolo!